Condizioni di utilizzo
Parent Project onlus nasce negli Stati Uniti nel 1994, diffondendosi presto in tutto il mondo. In quanto proprietaria del sito, aggiorna e gestisce direttamente tramite i contenuti attraverso il suo staff di comunicazione per il web.
Il sito ha per obiettivi la diffusione di informazioni, aggiornamenti sui progetti e sulle iniziative intraprese in Italia e nel mondo, con il fine di migliorare la qualità della vita dei bambini e ragazzi affetti dalla Distrofia Muscolare Duchenne e Becker.
Il sito ha per obiettivo altresì la raccolta di fondi necessari al finanziamento delle attività istituzionali a cui privati, aziende, associazioni e istituzioni possono aderire attraverso donazioni o adesione ai progetti di ricerca promossi dalla Parent Project onlus.
La nostra Comunità solo in Italia, direttamente e/o indirettamente, coinvolge oltre 20.000 persone, e come associazione iscritta al Registro nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale, può stipulare convenzioni con lo Stato Italiano.
I contenuti, le immagini, il lavoro artistico, la grafica, il software e gli altri contenuti del sito, e tutti i codici e form on line per implementare il sito, sono di proprietà della nostra associazione oppure di diritto di utilizzo esclusivo da parte della stessa.
Il materiale contenuto nel sito di Parent Project onlus è protetto da copyright.
L’utilizzo del sito può essere meramente personale e non commerciale, tranne per casi specificamente autorizzati dalla nostra associazione a fini di raccolta fondi.
È fatto, pertanto, divieto di copiare, modificare, caricare, scaricare, trasmettere, pubblicare, o distribuire a terzi il contenuto o i marchi del sito per scopi commerciali o per fini che possono pregiudicare l’immagine della Parent Project onlus.
L’utente, per scopi meramente professionali o personali e mai di carattere commerciale, ha la facoltà di scaricare testi o altri contenuti del sito e di diffonderli a mezzo web o stampa, a condizione che nel farlo sia esplicitamente e chiaramente indicata la fonte degli stessi.
In particolare, la riproduzione non autorizzata del banner istituzionale e dello store su siti web è soggetta ad azione legale da parte della Parent Project onlus, che monitora costantemente il web per controllare eventuali usi non autorizzati del proprio logo.
Il sito può occasionalmente proporre link di accesso a siti di altri enti, organizzazioni o società: la Parent Project onlus non può ritenersi responsabile circa la loro disponibilità, il loro contenuto, i prodotti ed i servizi offerti, né, tanto meno, di eventuali danni o perdite occorsi in conseguenza del loro utilizzo.Non è, peraltro, responsabile delle modalità e delle finalità di raccolta e di trattamento dei dati personali da parte di tali soggetti terzi.
La Parent Project onlus non si assume alcuna responsabilità per danni di qualsiasi tipo derivanti dall’accesso a, o dall’impossibilità di accedere a questo sito, o dall’utilizzo di questo sito e del suo contenuto.
La Parent Project onlus si riserva, a propria discrezione, il diritto di:
- modificare queste condizioni di utilizzo
- controllare ed eliminare il materiale inviato al sito
- interrompere la disponibilità del sito in qualsiasi momento e senza preavviso.
Accedendo al presente sito l’utente e la Parent Project onlus concordano che le leggi ed i regolamenti dello Stato italiano troveranno applicazione per tutte le questioni relative all’utilizzo del sito web.
L’utente e la Parent Project onlus concordano inoltre di assoggettarsi esclusivamente alla competenza del Foro di Roma per le questioni di cui sopra.
Accedendo a questo sito ed utilizzando gli strumenti ivi messi a disposizione, l’utente implicitamente accetta i termini e le condizioni qui riportate.
Copyright Parent Project aps 2014
Powered by Farmintosh